Skip to main content

Genova Albòra, nuova residenza a ridotta impronta ecologica.
Frigerio Design Group insieme a Carlo Andrea Guidi di Bagno architetto progettano il nuovo complesso residenziale ad Albaro.

La fascia coltivata e il muro a secco, elementi caratteristici del paesaggio ligure, sono gli elementi ispiratori del progetto. A questi si aggiunge una sofisticata tecnologia nascosta, per conferire al complesso edilizio un’alta efficienza energetica e un comfort sensoriale.

Il muro a secco viene reinterpretato con delle facciate ventilate in lastre di pietra, mentre la fascia coltivata diventa il tetto verde. Obiettivo ottenere la massima superficie del lotto trattata a verde e ridurre al minimo l’impatto ambientale.

L’impronta a terra dell’edificio è ridotta al minimo e il volume rimane inserito nel profilo del terreno esistente e si raccorda ad esso con l’elemento verde che a partire dal tetto si distribuisce sui diversi livelli. I volumi degradano e si riducono da monte verso mare per terminare in ampi terrazzi, dove grandi aperture protette da frangisole orizzontali, smaterializzano l’edificio e ne ottimizzando l’esposizione solare.

Maggiori informazioni >>>