Green house

Villa ecosostenibile

Un volume dinamico che si relaziona con il contesto e l’orientamento solare. Una villa monofamiliare NZEB nata dall’intraprendenza e dalla voglia di mettersi in gioco dei committenti, interessati a minimizzare quanto più possibile il loro impatto ambientale, senza rinunciare alla qualità e al comfort living.

La tecnologia dell’intervento svolge un ruolo chiave nel progetto e trova corrispondenza con la composizione volumetrica: un volume dinamico, composto da tre livelli e studiato per dialogare con il contesto e ottimizzare al meglio l’esposizione solare. Inoltre, la rotazione dei volumi riduce l’impatto visivo e fa sì che si creino spazi esterni per vivere in maniera diversa il rapporto con l’esterno in qualsiasi momento dell’anno: un importante portico coperto riparato dagli agenti atmosferici al piano terra, mentre al piano primo un’ampia terrazza affacciata sul giardino. Un’architettura che massimizza gli apporti passivi attraverso una costruzione prefabbricata in legno, ecosostenibile e bioclimatica.

La porzione seminterrata, basamento e vero e proprio podio della villa, è in calcestruzzo armato e accoglie gli spazi di servizio, garage, cantine e lavanderia; i due volumi superiori, cuore della residenza e dedicati rispettivamente alla zona giorno e alla zona notte, saranno la vera e propria componente green e sostenibile dell’intervento con una struttura prefabbricata in legno con tecnologia Xlam; in copertura porzioni di verde estensivo e pannelli solari fotovoltaici che coprono quasi integralmente il fabbisogno energetico della casa.

Leggi tutto

Info

Committente: privato
Superfici: lotto 1.500 m2, Edificio 260 m2

Frigerio Design Group
Coordinamento generale
Progetto architettonico PFTE, PD, PE
Pratiche Amministrative
Interior design
Direzione Lavori

Collaboratori: E. Frigerio con M. Roberto (capo progetto) e D. Bona

Strutture
Ing. Tettamanti

Impianti
Energy Engineering – Ing. Cerveglieri

Strutture in legno
RASOM

Date: 2021-in corso

Slow Architecture

  • Edificio nZEB
  • Modularità e prefabbricazione
  • Struttura in legno XLam
  • Pannelli fotovoltaici
  • Copertura con verde intensivo