La tecnologia dell’intervento svolge un ruolo chiave nel progetto e trova corrispondenza con la composizione volumetrica: un volume dinamico, composto da tre livelli e studiato per dialogare con il contesto e ottimizzare al meglio l’esposizione solare. Inoltre, la rotazione dei volumi riduce l’impatto visivo e fa sì che si creino spazi esterni per vivere in maniera diversa il rapporto con l’esterno in qualsiasi momento dell’anno: un importante portico coperto riparato dagli agenti atmosferici al piano terra, mentre al piano primo un’ampia terrazza affacciata sul giardino. Un’architettura che massimizza gli apporti passivi attraverso una costruzione prefabbricata in legno, ecosostenibile e bioclimatica.
La porzione seminterrata, basamento e vero e proprio podio della villa, è in calcestruzzo armato e accoglie gli spazi di servizio, garage, cantine e lavanderia; i due volumi superiori, cuore della residenza e dedicati rispettivamente alla zona giorno e alla zona notte, saranno la vera e propria componente green e sostenibile dell’intervento con una struttura prefabbricata in legno con tecnologia Xlam; in copertura porzioni di verde estensivo e pannelli solari fotovoltaici che coprono quasi integralmente il fabbisogno energetico della casa.
Leggi tutto