Apparentemente sembra un edificio normale ma appena lo si esamina nel dettaglio, si scopre in ogni sua parte, la complessità nascosta finalizzata a renderlo sostenibile nell’uso, ecologicamente ed economicamente. Facciate ventilate, impianti modulari a ricupero energetico, corpi illuminanti a basso consumo, il tutto controllato e gestito da un sistema intelligente centrale per impiegare le energie dove, quando e nella qualità necessaria.
Leggi tuttoHeadquarter Ras Assicurazioni, Milano
L’ufficio globale
Info
Committente BIS S.r.l.
Superfici lotto 4.500 m2; uffici 6.200 m2; parcheggi e locali tecnici 2.700 m2
Ruolo Architetto mandatario
Incarico Definitivo / Esecutivo
Gruppo di progettazione Frigerio Design Group e arch. R. Ercoli – E. Frigerio e arch. R. Ercoli con F. Biassoni (capo progetto), M. Ragno, M.Rossi, C. Pin, M.Mazzoli, U.Villani, P. Dotti, E. Ranieri
Staff/Consulenti
Architetto associato: arch. R. Ercoli
Strutture: Redesco srl (ing. G. Giuliani)
Impianti: Ariatta Ingegneria dei sistemi srl
Direzione lavori : arch. R. Ercoli
Slow Architecture
- Volume compatto per ridurre le superfici disperenti.
- Facciate ventilate.
- Impianti modulari a recupero energetico.
Internamente gli ambienti sono arredati con materiali naturali ed ergonomici
L’ultimo piano è realizzato con una struttura in acciaio e un volume ellittico che contiene delle particolari sale riunioni.